Pane in padella senza lievito e senza farine
Questo è un pane speciale! ♥️
🌸Senza forno
🌸Senza farine
🌸Senza lievito
Un pane altamente digeribile ottimo sia con farciture salate che con quelle dolci! 🥰
Io lo amo con hummus, pomodori, olive e rucola oppure nella versione dolce con crema di mandorle e marmellata! ♥️
🌸PANE IN PADELLA SENZA LIEVITO E SENZA FARINE🌸
Ingredienti per una padella da 18 cm:
170 g di grano saraceno
80 g di quinoa
2 cucchiai d'olio evo
120 ml di acqua
Sale
Procedimento:
Mettiamo in una ciotola grano saraceno e quinoa e copriamo con abbondante acqua. Lasciamo in ammollo per 12 ore.
Trascorso il tempo, scoliamo e sciacquiamo bene i semi. Mettiamoli ora in un boccale insieme ai 120 ml di acqua, l'olio e il sale e frulliamo con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema.
Versiamo in una padella ricoperta di carta da forno, copriamo con il coperchio e lasciamo fermentare a temperatura ambiente per un tempo che va dalle 12 ore circa (in estate) alle 24 ore circa (in inverno). È pronto da cuocere quando lo vedrete gonfio e spostando un po' di impasto con un cucchiaio vedrete tante piccole bollicine.
Ora mettiamo sul fuoco a fiamma media e cuociamo per circa 25 minuti, poi togliamo la carta da forno e cuociamo anche dall'altro lato per altri 25 minuti circa.
VERSIONE CON IL LIEVITO DI BIRRA
Dopo aver frullato il tutto ci basterà aggiungere un cucchiaino di lievito di birra, mescolare, versare nella padella e lasciar lievitare per circa 4 ore.
Sarà pronto da cuocere quando sarà gonfio e spostando l'impasto con un cucchiaio, vedremo tante bollicine. Poi ci basterà procedere con la cottura come sopra.
☑️Lo proverete? E con cosa lo farcirete poi? 🥰

buonasera, poi si può congelare?
RispondiEliminaCertamente! Io lo taglio sempre a fette e lo metto in congelatore. Poi all'occorrenza lo faccio tostare un po' in padella
EliminaÈ possibile sostituire la farina di grano saraceno? In casa non è gradito da tutti.
RispondiEliminaGrazie
CIao, qui non ho usato la farina ma i chicchi. Puoi farlo solo con la quinoa. Questo pane viene bene con grano saraceno, quinoa oppure lenticchie. Ho già provato con altri cereali ma il risultato è un pane secco e asciutto. Quindi casomai fai solo con quinoa
EliminaÈ possibile sostituire la farina di grano saraceno? In casa non è gradita da tutti.
RispondiEliminaGrazie mille
Si può cuocere in forno?
RispondiEliminaSì certo! Puoi cuocerlo a 200 gradi per circa 30 minuti se lo fai basso come quello della ricetta altrimenti per circa un'ora se lo fai alto tipo plumcake.
EliminaRicetta ottima ma una sola domanda... Deve cuocere con il coperchio?
RispondiEliminaCiao, all'inizio va cotto con il coperchio, poi una volta girato puoi pure lasciarlo senza.
EliminaScusi non ho capito bene, la carta forno va tenuta nella padella? Non brucia?
RispondiEliminaPoi quando versiamo l'impasto frullato per riposare lo mettiamo direttamente nella padella che useremo per cuocerlo?
Grazie
Ciao, sì la carta da forno va tenuta nella padella, va tolta una volta che giri il pane. Non si brucia anche perchè la carta da forno viene usata anche in forno e anche lì ci sono temperature elevate. L'impasto va messo a fermentare direttamente nella padella che userai
Elimina