Pane in padella senza lievito e senza farine

 


Questo è un pane speciale! ♥️



🌸Senza forno

🌸Senza farine

🌸Senza lievito 

Un pane altamente digeribile ottimo sia con farciture salate che con quelle dolci! 🥰

Io lo amo con hummus, pomodori, olive e rucola oppure nella versione dolce con crema di mandorle e marmellata! ♥️

🌸PANE IN PADELLA SENZA LIEVITO E SENZA FARINE🌸

Ingredienti per una padella da 18 cm:

170 g di grano saraceno

80 g di quinoa

2 cucchiai d'olio evo

120 ml di acqua

Sale

Procedimento:

Mettiamo in una ciotola grano saraceno e quinoa e copriamo con abbondante acqua. Lasciamo in ammollo per 12 ore. 

Trascorso il tempo, scoliamo e sciacquiamo bene i semi. Mettiamoli ora in un boccale insieme ai 120 ml di acqua, l'olio e il sale e frulliamo con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema. 

Versiamo in una padella ricoperta di carta da forno, copriamo con il coperchio e lasciamo fermentare a temperatura ambiente per un tempo che va dalle 12 ore circa (in estate) alle 24 ore circa (in inverno). È pronto da cuocere quando lo vedrete gonfio e spostando un po' di impasto con un cucchiaio vedrete tante piccole bollicine. 

Ora mettiamo sul fuoco a fiamma media e cuociamo per circa 25 minuti, poi togliamo la carta da forno e cuociamo anche dall'altro lato per altri 25 minuti circa. 

VERSIONE CON IL LIEVITO DI BIRRA 

Dopo aver frullato il tutto ci basterà aggiungere un cucchiaino di lievito di birra, mescolare, versare nella padella e lasciar lievitare per circa 4 ore. 

Sarà pronto da cuocere quando sarà gonfio e spostando l'impasto con un cucchiaio, vedremo tante bollicine. Poi ci basterà procedere con la cottura come sopra. 

☑️Lo proverete? E con cosa lo farcirete poi? 🥰

Commenti

Post più popolari