Plumcake di quinoa al limone
Forse vi sembrerà impossibile ma con la quinoa possiamo realizzare un delizioso Plumcake soffice e profumato! 🥰
🌸Senza glutine
🌸Senza farine
🌸Senza zuccheri aggiunti
🌸Senza latte e uova
Un dolce perfetto per tutti che vi assicuro non vi deluderà! ❤️
Ingredienti per uno stampo da 20x10 cm:
300 g di quinoa
120 g di datteri al naturale o uvette
1 cucchiaino di bicarbonato
170 ml di bevanda vegetale
50 ml di olio di cocco
Scorza di un limone
Succo di mezzo limone
Vaniglia in polvere (facoltativa ma consigliata)
Procedimento:
Dopo aver lasciato la quinoa in ammollo per 12 ore, scoliamola, sciacquiamola bene e frulliamola con un frullatore ad immersione insieme alla bevanda vegetale. Dobbiamo ottenere una pastella.
Ora aggiungiamo delle uvette o datteri tritati finemente, il bicarbonato, scorza e succo di limone, vaniglia in polvere e olio di cocco.
Mescoliamo bene e versiamo in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno.
Inforniamo a 180 gradi per circa 50 minuti.
Poi spegniamo il forno e lasciamo il plumcake all'interno con lo sportello aperto per altri 10 minuti.
Lasciamolo poi raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette.
☑️Come sempre, fatemi sapere se la provate! 🥰
Ciao, ho provato a frullare la quinoa ma niente da fare non ci sono riuscita, ho cotto la torta il gusto è buono, ma non si è amalgamata sono rimasti i semini, probabilmente sia il minipimer che il frullatore non hanno fatto il proprio lavoro, pensi che con la farina di quinoa riuscirebbe? grazie danila
RispondiEliminaCiao, con la farina viene diversa e lega molto meno di questa. Strano tu non sia riuscita a frullarla, con un po' di pazienza dovresti riuscire. Io non ho un frullatore molto potente ma con pazienza ci riesco 😊
EliminaMolto buona l'ho fatta ieri ....ho usato la chinoa tricolore ha un po' il sapore della mandorla.....
RispondiEliminaCiao, si può usare anche la quinoa già cotta?
RispondiEliminaCiao, no serve proprio la quinoa cruda per ottenere questo risultato
EliminaL'olio di cocco può essere sostituito con altri tipi di olio? Grazie
RispondiEliminasì puoi usare olio evo
EliminaHo provato a farla. Ha un sapore indefinibile e dopo un’ora ancora non era cotta. Ma è sicura che sia la ricetta della foto?
RispondiEliminaCerto che sì, ci mancherebbe, non pubblicherei mai qualcosa di falso. La faccio ormai da tantissimo tempo, ho fatto anche altre versioni che trovi sempre sul mio sito. Su Instagram questo è uno dei dolci più amati da chi mi segue e in tanti l'hanno rifatto con ottimi risultati. Il sapore è ovviamente particolare, deve piacere appunto la quinoa. Per quanto riguarda la cottura è molto strano perchè a me si è sempre cotta in circa 40 minuti. Hai frullato la quinoa cruda giusto? L'hai vista gonfiarsi in forno o è rimasta bassa? Perchè se è rimasta bassa significa che non è lievitata quindi l'interno puo' sembrare molto crudo.
Elimina