Un paio di domeniche fa abbiamo fatto una bella gita nel bosco insieme ad altre famiglie, a raccogliere castagne. E' stato davvero molto bello e suggestivo, i bambini si sono divertiti tantissimo a camminare tra le foglie secche, a raccogliere rami e legnetti, a rincorrersi, a scoprire insetti nascosti qua e là, a giocare con gli alberi grazie ad una mamma che ha avuto questa bellissima idea. E noi siamo tornati a casa con ben tre chili di castagne. Ho pensato che avrei potuto inventarmi chissà quante ricette, fare magari anche una bella crema dolce di castagne e invece...le abbiamo finite tutte così, cotte semplicemente al forno e mangiate calde. Il mio Nicola, che è castagna-dipendente, me ne ha lasciate giusta qualcuna da usare come sugo per questa ricetta!
I testaroli sono un piatto tipico toscano che ho assaggiato ancora un paio d'anni fa in un ristorante qui vicino ma che ancora non avevo provoato a rifare a casa. Normalmente sono fatti con farine che contengono glutine ma io ho voluto creare una ricetta a base di grano saraceno e sono venuti davvero molto bene.
Poi ci ho abbinato le castagne e le cime di rapa che sono tipiche di questa stagione.