Ormai il mio frigo è sommerso di verdura e, devo dire, che le dosi sono aumentate da quando ho scoperto, grazie ad un'amica, una piccola azienda agricola vicino a casa nostra che offre un'infinità di frutta e verdura biologica, la maggior parte di produzione propria. Grazie a questo piccolo ed adorabile negozio ho conosciuto verdure mai viste e mai sentite prima. Per chi è della zona di Verona consiglio caldamente questo piccolo angolo di paradiso Azienda agricola Guglielmetti
venerdì 28 febbraio 2014
lunedì 24 febbraio 2014
Farinata agli spinaci con finta maionese di foglie di rapa
La farinata è un piatto che faccio spesso perchè piace a tutti e si presta a un sacco di varianti. E' anche un ottimo modo per far mangiare i legumi ai bambini. Questa versione è con gli spinaci e con una salsina fatta con le foglie di rapa rossa.
La settimana scorsa, quando ho fatto da mangiare a scuola, c'erano due belle rape con tutte le loro foglie ed era davvero un peccato buttarle e siccome odio gli sprechi, le ho portate a casa cercando di farmi venire qualche idea su come poterle utilizzare.
Ed ecco qui cosa ne è venuto fuori.
mercoledì 19 febbraio 2014
Taralli integrali ai semi di cumino
Io i taralli li ho sempre amati però fatti in casa diventano ancora più buoni, forse per tutto l'amore che ci si mette a farli? In queste preparazioni c'è sempre il mio piccolo aiutante Nicola che si diverte un sacco a mescolare, impastare, pasticciare, creare forme di tutti i tipi... E a proposito di lui voglio raccontarvi una piccola cosa accaduta qualche giorno fa al supermercato, che per me è una cosa grande ed emozionante.
sabato 15 febbraio 2014
La foresta nera
Questa torta è una rivisitazione della Foresta Nera, torta originaria della Germania ma la si può trovare anche in Austria, Svizzera e in Alto adige. Mio marito l'ha mangiata tanti anni fa proprio in Alto adige e se ne è innamorato e così, visto che qualche giorno fa era il suo compleanno, ho voluto fargli questo regalo veganizzando la sua torta preferita!
lunedì 10 febbraio 2014
Ciambella agrumi e vaniglia
Oggi vi presento una ciambella che abbiamo divorato, davvero sofficissima e profumatissima. Facile da realizzare e con pochi ingredienti che quasi sicuramente ognuno di voi ha in casa. La foto non è delle migliori ma è stato l'unico momento che ho trovato per riuscire a fotografarla. Nello sfondo potete vedere come il mio piccolo ometto di casa sta delicatamente staccando gli zuccherini e le mandorle per farli magicamente sparire! ;-)
lunedì 3 febbraio 2014
Risotto zucca e pesto di radicchio
Un classico rivisitato! Abbino spesso la zucca con il radicchio nei risotti perchè mi piace questo leggero contrasto dolce-amaro. Stavolta ho voluto provare con un pesto di radicchio aggiunto solo alla fine. Il risultato... un risotto delicato e cremoso. Da provare, soprattutto per i nostri bambini che, magari, normalmente non amano il radicchio.
Iscriviti a:
Post (Atom)